Iniziando da una condivisione di esperienze afferenti il personale (e conosciuto) campo danzistico, ci si addentra nel campo dei primi e fondanti lavori della Performance Art: osserviamo alcuni particolari di "Rhythm 0" (M. Abramovic) e "I like America and America...
home sei in
◼
Foto-grafie, riappropriarsi del passato attraverso l’arte digitale
L'incontro online di oggi ha voluto indagare il segno grafico sulla fotografia; scelti alcuni scatti relativi alla nostra storia personale, che possano quindi raccontare agli altri qualcosa di noi, abbiamo indagato lo scatto attraverso un intervento grafico digitale...
Land Art virtuale all’Istituto agrario
Appartiene da sempre, all'essere umano, il desiderio di dare nuova forma e nuovo ordine alla natura che lo circonda, si pensi alle varie tipologie di giardini da lui ideate tra il Rinascimento ed il Romanticismo. Nel caso dei Land artist ci troviamo di fronte ad...
Oggetti accumulati o frammentati?
L'artista francese Arman è noto per aver ideato delle serie di opere artistiche dedicate agli oggetti e divise in due principali categorie: la serie delle accumulazioni e la serie delle frammentazioni. Con la serie delle accumulazioni egli voleva anche mettere in...
La semplicità e la bellezza degli elementi che ci circondano
Dopo aver osservato l'operato del paziente Giorgio Morandi, pittore concentrato sull'oggetto della bottiglia, possiamo osservare un altro pittore, Renato Guttuso, che si concentra su soggetti apparentemente molto semplici ma che una volta dipinti acquistano una grande...
Stando fermi la realtà si rivela
C'è stato un artista, Giorgio Morandi, che durante il conflitto della seconda Guerra Mondiale, quando fuori avvenivano i più atroci accadimenti, si era rifugiato in un paesino sulle montagne e in questa forzata solitudine creava appassionatamente. I soggetti da lui...
La casa e gli Igloo
Come sfruttare queste giornate passate in casa se non riflettendo su cosa sia una casa? Un'abitazione è un luogo che ci offre protezione ma è anche un luogo attraverso il quale possiamo esprimerci, e dunque uno spazio che può rappresentarci. Ne sa qualcosa un artista,...
The war and the land
Prendiamo spunto da un'attività svolta di recente nel progetto Start The Change / The War and the Land: a seguire il link del docu-film Behold a Day of Blood and Honour, del registra indipendente polacco Pawel Grajnert: è un film in 13 parti, polifocale e multi-vocale...
La linea come possibilità per alzarci
In questi giorni in cui siamo separati da confini immaginari possiamo provare a pensare alla linea e a riscoprirla attraverso l'operato di un'artista, Lygia Clark, che l'ha indagata a lungo. La linea può sia definire un contorno, quando realizziamo un disegno su...
Oltre lo spazio del quadro
In che momento hanno preso vita queste forme d'arte come l'installazione, la land art, la street art, che abbiamo affrontato quest'anno, e cosa hanno permesso di sviluppare nell'essere umano? A darci un'idea dell'evoluzione storica di queste pratiche ci aiuta questo...