Attraverso l'articolo di oggi vogliamo proporre un esercizio che ci aiuta sia ad esplorare il mondo degli oggetti che ci circondano, sia a sperimentare quella piacevole sensazione di liberazione nel momento in cui questi cadono uno a causa dell'altro, in un moto...
home sei in
◼◼
Gli oggetti e l’arte riflettente
L'attività che proponiamo oggi nasce dal contributo di un'artista che ha collaborato con noi, Carola Minincleri, e che per l'occasione ha voluto portare alla luce una sua esperienza che si è tramutata in pensiero artistico. Qui trovate qualche informazione in più...
Re-inquadrare la realtà
Quello che vi proponiamo oggi è un esercizio che ci aiuta ad osservare ciò che ci sta intorno, le sue forme geometriche, i suoi volumi, i suoi colori, e a meravigliarcene come se lo vedessimo per la prima volta. È un esercizio che ci allena anche ad avere uno sguardo...
Un mondo astratto dentro quello figurativo
Durante questo anno abbiamo visto cosa si intenda quando parliamo di immagine figurativa e di immagine astratta, ripetiamolo: un'immagine figurativa è un'immagine che rappresenta qualcosa che riusciamo subito a nominare, un'oggetto ad esempio, riusciamo subito a...
Stando fermi la realtà si rivela
C'è stato un artista, Giorgio Morandi, che durante il conflitto della seconda Guerra Mondiale, quando fuori avvenivano i più atroci accadimenti, si era rifugiato in un paesino sulle montagne e in questa forzata solitudine creava appassionatamente. I soggetti da lui...
Racconti di isolamenti artistici
In questi giorni in cui siamo obbligati a rimanere in casa possiamo riflettere su alcuni artisti, performer, che hanno volontariamente deciso di mostrarsi chiusi all'interno di un ambiente per giorni o addirittura mesi, intenti a frenare lo scorrere quotidiano così...
La casa e gli Igloo
Come sfruttare queste giornate passate in casa se non riflettendo su cosa sia una casa? Un'abitazione è un luogo che ci offre protezione ma è anche un luogo attraverso il quale possiamo esprimerci, e dunque uno spazio che può rappresentarci. Ne sa qualcosa un artista,...
La linea come possibilità per alzarci
In questi giorni in cui siamo separati da confini immaginari possiamo provare a pensare alla linea e a riscoprirla attraverso l'operato di un'artista, Lygia Clark, che l'ha indagata a lungo. La linea può sia definire un contorno, quando realizziamo un disegno su...
Oltre lo spazio del quadro
In che momento hanno preso vita queste forme d'arte come l'installazione, la land art, la street art, che abbiamo affrontato quest'anno, e cosa hanno permesso di sviluppare nell'essere umano? A darci un'idea dell'evoluzione storica di queste pratiche ci aiuta questo...
Riscoprire la casa con il filo del pensiero
In queste giornate in cui stiamo a casa riflettiamo inevitabilmente sulla nostra abitazione, queste mura che ci proteggono ma anche ci distanziano. C'è un artista che si occupa da tempo di riflettere sullo spazio che ci circonda, questo artista è Lorenzo Bordonaro....