Iniziando da una condivisione di esperienze afferenti il personale (e conosciuto) campo danzistico, ci si addentra nel campo dei primi e fondanti lavori della Performance Art: osserviamo alcuni particolari di "Rhythm 0" (M. Abramovic) e "I like America and America...
home sei in
cultura
Helen Frankenthaler e i campi di colori
Quest'oggi parliamo di un'artista, Helen Frankenthaler, che ha fatto parte della corrente "Color field". L'interesse di questi artisti risiede nel colore e nella sua possibilità di creare coinvolgimento solo in quanto materia. Ciò che viene rappresentato non sono...
Rebecca Horn e le estensioni del corpo
La storia dell'artista che ci guiderà nella proposta d'attività di oggi è una storia che nasce da un isolamento. L'artista in questione si chiama Rebecca Horn, all'epoca diciannovenne, si ammala di un'infezione ai polmoni e viene ricoverata, dovendo passare molto...
L’arte postale
In queste giornate in cui siamo distanti dalle persone a cui vogliamo bene potremmo dedicare loro un pensiero attraverso una pratica artistica, quella della mail Art o Arte postale in italiano. L'Arte postale consiste nell'inviare via posta delle cartoline, o delle...
Viaggi immaginari
In queste giornate in cui non possiamo andare a fare un viaggio possiamo inventarne uno. Un artista che ci può aiutare in questa esperienza è Franco Vaccari che realizzò, nel 1971, "Viaggio per un trattamento completo all'albergo diurno Cobianchi". Con una serie di...
Oggetti accumulati o frammentati?
L'artista francese Arman è noto per aver ideato delle serie di opere artistiche dedicate agli oggetti e divise in due principali categorie: la serie delle accumulazioni e la serie delle frammentazioni. Con la serie delle accumulazioni egli voleva anche mettere in...
L’arte di impacchettare l’oggetto
Per l'incontro di Atelier virtuale oggi ci siamo ispirati ad una coppia di artisti, Christo e Jeanne Claude, che hanno rappresentato la Land Art della seconda tipologia, quella che prevede l'introduzione di materiali artificiali nel contesto naturale; anche per questa...
Gli oggetti e l’arte riflettente
L'attività che proponiamo oggi nasce dal contributo di un'artista che ha collaborato con noi, Carola Minincleri, e che per l'occasione ha voluto portare alla luce una sua esperienza che si è tramutata in pensiero artistico. Qui trovate qualche informazione in più...
Un mondo astratto dentro quello figurativo
Durante questo anno abbiamo visto cosa si intenda quando parliamo di immagine figurativa e di immagine astratta, ripetiamolo: un'immagine figurativa è un'immagine che rappresenta qualcosa che riusciamo subito a nominare, un'oggetto ad esempio, riusciamo subito a...
La sintesi sta nell’oggetto
Capri battery, Joseph Beuys, 1985 Quest'opera si intitola Capri battery, la batteria di Capri e racchiude in sé tante cose, per comprenderla bisogna leggerla come fosse un racconto ma attraverso l'uso dello sguardo. Osserviamo che l'opera è composta da un...