L'incontro online di oggi ha voluto indagare il segno grafico sulla fotografia; scelti alcuni scatti relativi alla nostra storia personale, che possano quindi raccontare agli altri qualcosa di noi, abbiamo indagato lo scatto attraverso un intervento grafico digitale...
home sei in
atelier virtuale
Land Art virtuale all’Istituto agrario
Appartiene da sempre, all'essere umano, il desiderio di dare nuova forma e nuovo ordine alla natura che lo circonda, si pensi alle varie tipologie di giardini da lui ideate tra il Rinascimento ed il Romanticismo. Nel caso dei Land artist ci troviamo di fronte ad...
Tra chimica e arte: l’oggetto come elemento
Oggi con i ragazzi dell'Istituto agrario Brignoli abbiamo incominciato un esperimento che si pone l'obiettivo di indagare la relazione che esiste tra scienza ed arte. Abbiamo provato a farlo a distanza, introdotti dalle conoscenze dell'insegnante di chimica. In che...
Laboratorio Tra scienza e arte
Partendo dall’osservazione dei punti di tangenza tra la scienza e le arti sperimenteremo alcune tecniche dell’espressione contemporanea fino ad arrivare alla mostra finale. Pittura, scrittura creativa, installazione, Land Art saranno gli strumenti che serviranno per...
Progettare a partire da una propria esperienza personale
Prima che esplodesse l'emergenza IoDeposito, in collaborazione con Cluster mare FVG e con una classe seconda dell'Istituto tecnico ISIS BEM, aveva in programma di realizzare un laboratorio dedicato al mare, alle sue pratiche ma anche al suo lato più espressivo....
Strappi di carta ed altre avventure
Oggi abbiamo parlato della pareidolia, quell'attitudine umana che ci permette di ravvisare delle forme conosciute in forme casuali, come per esempio le nuvole. Questa attitudine può diventare grande fonte d'ispirazione per gli artisti, pensiamo ai designer che devono...
Esposizione finale
Con oggi concludiamo l'esperienza dei laboratori online, sperando di riprenderli dal vivo con settembre. Come attività finale abbiamo pensato di realizzare una galleria, virtuale, che racchiude i contributi di ciascun giovane artista. La parola d'ordine è stata...
Forma è bellezza
Quando la forma è funzionale alla resistenza strutturale spesso tendiamo a riconoscere un'armonia. Difficile definire l'origine di questa percezione (o suggestione), rimane un dato di fatto che dall'imprescindibile "rapporto con la forza di gravità" hanno avuto...
Pieno e vuoto su carta
Con l'attività di oggi abbiamo parlato di come il nostro corpo occupi uno spazio all'interno di una stanza e come al contempo possa provocare dei vuoti allontanandosi da essa. Abbiamo preso quindi un foglio e abbiamo immaginato di occuparlo come fossimo all'interno....
L’arte serve?
Ci siamo posti questa domanda provocatoria per aprire un ragionamento ampio sul ruolo dell'arte nella società contemporanea. Quando Félix González-Torres presenta le opere della serie "Portrait of Ross" raccontandoci gli effetti dell'AIDS nell'intimità della sua casa...