Abbiamo finalmente pubblicato il catalogo dell'anno 2021, che si può consultare liberamente a questo link. Per chi si fosse persi gli altri li trova sulla pagina Comfort Zone Atelier del sito di IoDeposito.
home sei in
14+ anni
Comfort Zone / estate 2021
Laboratori creativi artistici multimediali / età 11+ Gradisca d'Isonzo Arte, relazione e spazio urbano, tra la fotografia e la riscoperta della manualità info 14 - 25 giugno, 9.00 - 12.00 da lunedì a venerdì gratuito con posti limitati in collaborazione...
Dobbiamo parlare
Sentire la vera voce di un personaggio lo rende ancor più reale, leggere i suoi dialoghi permette di definirne maggiormente il carattere. Non è solo il contenuto di un discorso a fornire informazioni, ma sono la scelta delle parole e il tono che fanno trasparire la...
Vivere in tempi interessanti
L’idea di questo laboratorio di scrittura creativa nasce dalla necessità di creare una connessione tra i ragazzi di due classi dell'I.S.I.S. Alighieri di Gorizia, ancora costretti a stare a casa e lontani dai compagni.A partire dalla lettura del testo di Mario...
Laboratorio Tra scienza e arte
Partendo dall’osservazione dei punti di tangenza tra la scienza e le arti sperimenteremo alcune tecniche dell’espressione contemporanea fino ad arrivare alla mostra finale. Pittura, scrittura creativa, installazione, Land Art saranno gli strumenti che serviranno per...
Attraverso la città
Laboratorio di ricerca artistica e percettiva sulla città di Monfalcone Anche quest’anno sarà aperto l’Atelier creativo del progetto Comfort Zone per tutti gli studenti dell’I.C. “Giacich”, pensato come laboratorio sperimentale in outdoor education. Partendo...
La sintesi sta nell’oggetto
Capri battery, Joseph Beuys, 1985 Quest'opera si intitola Capri battery, la batteria di Capri e racchiude in sé tante cose, per comprenderla bisogna leggerla come fosse un racconto ma attraverso l'uso dello sguardo. Osserviamo che l'opera è composta da un...
A diverse velocità
In queste giornate ciascuno di noi scopre la velocità dei propri ritmi, come fossimo delle musiche; c'è chi si trova molto bene ad avere così tanto tempo perché finalmente può fare quello che desidera, ma lentamente, e c'è chi invece vorrebbe correre, sfogarsi perché...
The war and the land
Prendiamo spunto da un'attività svolta di recente nel progetto Start The Change / The War and the Land: a seguire il link del docu-film Behold a Day of Blood and Honour, del registra indipendente polacco Pawel Grajnert: è un film in 13 parti, polifocale e multi-vocale...
Riscoprire la casa con il filo del pensiero
In queste giornate in cui stiamo a casa riflettiamo inevitabilmente sulla nostra abitazione, queste mura che ci proteggono ma anche ci distanziano. C'è un artista che si occupa da tempo di riflettere sullo spazio che ci circonda, questo artista è Lorenzo Bordonaro....