Laboratori creativi artistici multimediali / età 11+
Gradisca d’Isonzo
Arte, relazione e spazio urbano, tra la fotografia
e la riscoperta della manualità
info
14 – 25 giugno, 9.00 – 12.00 da lunedì a venerdì
gratuito con posti limitati
in collaborazione con il Comune di Gradisca d’Isonzo e l’I.C. della Torre
Mariano del Friuli
Il racconto del territorio, attraverso parole,
musica e cinema
info
21 giugno – 8 luglio, 9.00 – 13.00 da lunedì a giovedì
gratuito con posti limitati
in collaborazione con i Comuni di Mariano del Friuli, Comune di Romans d’Isonzo e l’I.C. Macor
Cervignano del Friuli
Paesaggi a presa rapida, tra arte urbana, colore
e riappropriazione dei propri spazi
info
25 giugno – 30 luglio, 9.00 – 13.00 tutti i venerdì
gratuito con posti limitati
in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Cervignano del Friuli
Farra d’Isonzo
Lo spazio del sé e il rapporto con la natura,
tra land art, fotografia e narrazione
info
12 – 29 luglio, 9.00 – 13.00 da lunedì a giovedì
con pre-accoglienza dalle 8.00 alle 9.00
quota 80€ (info sul contributo della Regione FVG per i servizi socioeducativi) con posti limitati
in collaborazione con il Comune di Farra d’Isonzo e l’I.C. della Torre
Farra d’Isonzo / speciale teatro
Fili che legano noi, spazi e persone
che ci stanno attorno
info
9 – 17 luglio, 9.00 – 16.00 per due venerdì e sabato
gratuito con posti limitati
in collaborazione con il Comune di Farra d’Isonzo e l’I.C. della Torre
Nelle scuole
Sono previsti una serie di laboratori all’interno degli Istituti scolastici, per i ragazzi dell’I.S.I.S. B.E.M., a Staranzano e Gradisca d’Isonzo, e per la Primaria “Collodi” dell’I.C. “Verni” di Fogliano Redipuglia.
Le iscrizioni si effettuano con i moduli sopra riportati: compilarne uno a partecipante e ripetere la procedura in caso di iscrizioni a più laboratori. I laboratori, con il supporto degli enti coinvolti, saranno svolti nel pieno rispetto delle norme in contrasto alla diffusione del Covid-19.
In caso di superamento del numero massimo di iscritti è prevista una graduatoria d’accesso stilata entro una settimana dall’avvio dell’attività, con priorità alle situazioni di disabilità o particolare fragilità, ai residenti e frequentanti il locale Istituto Comprensivo, quindi in ordine d’arrivo.
Altri dubbi?
Scrivici a comfortzone@iodeposito.org
o telefona al 347 5097313.