Alberto Burri, Sacco e Rosso, 1954
Alberto Burri, Bianco e Nero, 1952
Alberto Burri, Grande Rosso, combustione plastica, 1964
Osservando la sua opera ci siamo resi conto di come:
Il proliferare della materia è circoscritto da una cornice, cioè è isolato, se questo non avvenisse noi non riusciremmo a vederlo. La vita della materia è piena di opere come queste, qual è la differenza? È che l’artista le elegge, le sceglie, le trasferisce e le isola.
Partendo da questa presa di coscienza ci siamo dunque rivolti all’ambiente che ci circonda con uno sguardo nuovo e attento rispetto alle combinazioni materiali che possiamo racchiudere in una cornice; abbiamo dunque realizzato la nostra cornice grazie ad un cartoncino e abbiamo rintracciato e fotografato le combinazioni più disparate che abbiamo potuto trovare nel nostro spazio abitativo.
Ecco la galleria con i contributi di tutti!