COMFORT
ZONE
ATELIER

e-learning

Atelier virtuale

Accedi agli
incontri on-line  

Spazio lavoro

Gli strumenti
per l'atelier  

COMFORT
ZONE
ATELIER

e-learning

  home     sei in

Combinazioni materiche

24.04.2020 | atelier virtuale, I.C. "della Torre"

Per l’attività di oggi siamo partiti dal ragionare sulla materia come mezzo espressivo ed in particolare sui materiali extra pittorici. Oltre alla comprensione dell’oggetto nell’opera d’arte, a partire dalla rivoluzione di Duchamp, gli artisti del’900 iniziano ad indagare la possibilità di materiali che, assieme agli oggetti, fanno sempre più parte del loro mondo. L’artista sul quale ci siamo concentrati è stato Alberto Burri, principale esponente di queste nuove sperimentazioni artistiche. Burri realizza delle pitture materiche combinando sia il colore, inteso però proprio come materia e non come mezzo per rappresentarla, sia materiali come plastica, catrami, sacchi di juta, terra, legno e molto altro ancora.

Alberto Burri, Sacco e Rosso, 1954

Alberto Burri, Bianco e Nero, 1952

Alberto Burri, Grande Rosso, combustione plastica, 1964

Osservando la sua opera ci siamo resi conto di come:

Il proliferare della materia è circoscritto da una cornice, cioè è isolato, se questo non avvenisse noi non riusciremmo a vederlo. La vita della materia è piena di opere come queste, qual è la differenza? È che l’artista le elegge, le sceglie, le trasferisce e le isola.

Partendo da questa presa di coscienza ci siamo dunque rivolti all’ambiente che ci circonda con uno sguardo nuovo e attento rispetto alle combinazioni materiali che possiamo racchiudere in una cornice; abbiamo dunque realizzato la nostra cornice grazie ad un cartoncino e abbiamo rintracciato e fotografato le combinazioni più disparate che abbiamo potuto trovare nel nostro spazio abitativo.

Ecco la galleria con i contributi di tutti!