L’associazione IoDeposito, per affrontare insieme questo momento così particolare, ha deciso di organizzare due incontri speciali dedicati alla genitorialità.
Gli atelier creativi virtuali, che si svolgono regolarmente ogni settimana, sono stati accolti con entusiasmo e abbiamo riscontrato un costante coinvolgimento dei ragazzi: considerati questi buoni risultati della piattaforma di e-learning, abbiamo pensato di proporre online anche gli incontri genitoriali.
Durante questi appuntamenti, guidati dalla dott.ssa Marinella A. Lena, psicologa e psicoterapeuta esperta in arte terapia, si affronterà il complesso processo di crescita verso l’età̀ adulta, tenendo in considerazione anche le criticità connesse alla situazione presente.
Gli incontri, della durata di circa un’ora, si terranno:
giovedì 30 aprile, ore 20.30, si parlerà di prevenzione dei comportamenti a rischio attraverso la creatività nella fase dell’adolescenza (consigliato ai genitori dei ragazzi della Scuola secondaria di primo e secondo grado)
giovedì 7 maggio, ore 20.30, affronteremo insieme il processo di crescita, con particolare attenzione alla fascia della pre-adolescenza (consigliato ai genitori dei ragazzi della Scuola primaria e Secondaria di primo grado)
La famiglia, l’infanzia e il passaggio all’adolescenza sono momenti delicati e carichi di emozioni, durante i quali la creatività e l’espressività ricoprono un ruolo importante per la prevenzione del rischio. L’incontro è aperto a tutti i genitori, gratuitamente.
Entra!
Clicca qui e poi sul pulsante “Chiedi di partecipare”
questionario
Ti chiediamo un
piccolo feedback
Vuoi rimanere informato?
Ti scriveremo per avvisarti di nuovi laboratori per bambini e ragazzi e per appuntamenti per i genitori.
Come connettersi
Per la connessione utilizzeremo il servizio Google Meet (strumento scelto dalla gran parte degli Istituti scolastici per l’e-learning), a cui è possibile partecipare con un proprio account Google (scolastico o non). Scegli il tuo dispositivo per leggere le istruzioni.
Si consiglia l'uso di Google Chrome o Mozilla Firefox per accedere.
- per entrare nella stanza virtuale cliccare sul riquadro colorato della data qui sopra
- sarà richiesta l'autorizzazione all'uso della webcam e del microfono del computer
- se non è già presente un account sarà richiesto di specificare un nome (Nome e Cognome dell'alunno)
- bisogna quindi richiedere di partecipare e attendere l'approvazione per entrare
Per partecipare con uno smartphone o tablet è la app Google Meet dallo store, scaricabile qui per Android, qui per iOS.
- una volta avviata Meet bisogna accedere con un account Google o Gmail (che si può creare gratuitamente)
- verrà richiesta dalla app l'autorizzazione all'uso della fotocamera e del microfono del dispositivo
- per entrare nella stanza virtuale cliccare sul riquadro colorato della data qui sopra
- bisogna quindi richiedere di partecipare e attendere l'approvazione per entrare
Problemi con internet? Non preoccuparti si può partecipare all'Atelier virtuale anche con una telefonata! Per assistenza chiama il 347 5097313.