COMFORT
ZONE
ATELIER

e-learning

Atelier virtuale

Accedi agli
incontri on-line  

Spazio lavoro

Gli strumenti
per l'atelier  

COMFORT
ZONE
ATELIER

e-learning

  home     sei in

Il salotto e la Land art

20.04.2020 | atelier virtuale, I.C. "Verni"

Assieme alla classe quinta dell’Istituto Comprensivo L. Verni, quest’oggi, abbiamo sperimentato l’ambiente del salotto relazionandolo alla Land art, ovvero a quel movimento artistico nato alla fine degli anni’60, in America, che si è spinto talmente oltre lo spazio della tela da voler comprendere quello dello spazio terrestre.

Spiral Jetty, Robert Smithson, 1970

I Land artist creano degli interventi, segnano le loro tracce, attraverso l’uso di materiali che trovano sul luogo. È come se riordinassero la natura portandola a ricomporsi in nuove forme, quelle scelte dall’artista. Ma è anche un voler confrontarsi con essa, attivare un contatto che ci riporti a toccarla e a plasmarla.

Cerchio, Richard Long, 2003

Dalla serie “A line made by walking”, Richard Long, 1967

La prima operazione svolta oggi, ciascuno nel limite della propria abitazione, è stata di considerare il salotto, solitamente lo spazio più ambio che troviamo in casa, come il nostro spazio terrestre. Ci siamo poi guardati attorno alla ricerca degli oggetti che lo costituiscono e attraverso questi abbiamo creato una composizione, una forma personale. Anche noi abbiamo sperimentato un nuovo ordine di quanto ci circonda seguendo le nostre necessità espressive.

Al termine, come sempre, abbiamo creato una galleria virtuale e l’abbiamo osservata assieme. A questa potete partecipare anche voi!