Esplorare lo spazio che ci circonda con il senso dell’udito è una cosa consueta: quando ci spostiamo al buio per casa, di notte, quando sentiamo le altre persone nella casa (immaginandone posizione e azioni), quando cogliamo suoni consueti o non. L’ascolto è un senso che, assieme la vista, ci permette di avere percezione del nostro intorno.
Il vivere assieme ha fatto sì che il comfort sonoro è diventato oggetto di studio anche nella progettazione degli ultimi decenni: se per avere un proprio spazio basta chiudere la porta della stanza non è altrettanto vero che ciò lasci fuori tutti i rumori della casa e dell’ambiente che ci circonda.
Con un po’ di attenzione abbiamo esplorato, stando fermi e senza guardare oltre le mura della nostra stanza, le altre parti della casa, i vicini, la strada fuori e il cielo, dipingendo un quadro mentale molto ampio e dettagliato.