Qui possiamo osservare il risultato dell’incontro di oggi che ci ha fatto ragionare sull’espressività delle mani e su come queste si relazionino agli oggetti, percependo sensazioni che riusciamo poi a tradurre con gesti e parole; vediamo cosa abbiamo creato!
EvidenziatoreSemplicità, serenità e felicità. Perchè le pagine di un libro sono più colorate se si ha un po’ di fantasia.
CarillonIl carillon mi da calore, sicurezza e dolcezza perchè era di mia sorella e so che mi tiene sempre al sicuro con lei; è duro liscio e freddo. La musica che emette mi rilassa, con lo specchio che riflette la ballerina mentre balla.
Bastoncino magicoLa matita è dura, liscia e tiepida; mi trasmette più sensazioni come calma, sicurezza e anche nostalgia.
JoystickLa tranquillità. Duro, liscio, freddo e piacevole , questo oggetto mi trasmette tranquillità a tenerlo in mano.
LibroOgni volta che lo leggo mi da tante emozioni e una sensazione di relax per me è piacevole al tatto perché è liscio, duro e morbido ai lati e quando lo apro e tocco la carta è ruvido e liscio e poi mi piace avere la carta tra le mani mi da una sensazione piacevole. Ogni volta che lo leggo stacco da tutto e mi lascio coinvolgere dalla storia e non penso al male.
TastieraL'oggetto è fresco, liscio, duro. In realtà mi trasmette molte emozioni perché con il computer ascolto musica e guardo anime quindi gioia, rabbia, ansia, paura e tristezza. Al momento mi trasmette serenità.
Con l'oggetto vorrei mettere le cuffie e ascoltare musica o premere i tasti della tastiera e cercare un nuovo anime da guardare.
Accolgo il teporeLa sensazione del retro tondeggiante di una lampada accesa che ricorda una piccola testa da sorreggere