All’interno di questa pagina sono raccolti dei reperti storici ritrovati e appartenenti al lontano 2020. Possiamo osservare dunque quale utilizzo è stato ipotizzato per ciascun oggetto.
Il sottomarinoQuesto oggetto rappresenta per me, un sottomarino. La parte trasparente è il punto dove ci si siede e dove si può vedere cio che ci circonda, mentre la parte nera è lo spazio per l’ equipaggio, materiale vario e le scorte essenziali. una sua caratteristica è la velocità e la capacità di essere invisibile ai radar dei nemici.
Il KalimbaIl Kalimba è uno strumento musicale che proviene dalla Cina esso ha 2 fori sul retro in modo che comprendoli o lasciandoli aperti il suono cambi poi può sembrare una chitarra per via del foro centrale e un pianoforte per le strisce di metallo con le lettere che corrispondono alle nostre note musicali per accordarlo si usa un martelletto che viene passato sulle strisce.
Red Heartveniva usato come portafortuna dagli innamorati in modo che il loro amore durasse per sempre. Lo realizzavano colorando un sasso a forma di cuore prima passandoci il rosso acrilico e per dargli luce il bianco acrilico.
Mostricciattolo simpaticoquesto oggetto veniva usato dai bambini per raccontare storie con mostri che facessero ridere oppure veniva usavato per fermare dei documenti o dei disegni che facevano o semplicemente gli tiravano nell’acqua in modo da farle formare dei cerchi. Si può creare utilizzando dei colori acrilici e decorandoli con pennarelli indelebili e occhi mobili; questi mostricciattoli potevano essere grandi e piccoli e potevano avere anche un’occhio solo.
Porta inchiostroNell’antichità, esattamente nel 1987, quest’oggetto veniva usato come porta inchiostro per scrivere documenti storici.
Moca a fioreQuesto strumento veniva utilizzato tra il 1980 e il 2030 per fare infusi con il caffè e vari tipi di fiori.
Acchiappa ideeSi utilizzata intorno al 2000-2010. Quando uno aveva un’idea si portava in fronte l’Acchiappa idee e questa veniva caricata in modo da non dimenticarla.
Appendo in suAll’inizio veniva usata come tracolla per le borse ma ora tutto è cambiato… È diventato un appendi oggetti per il soffitto.
AcchiappadraghiMolto tempo fa questo piccolo oggetto veniva usato da maghi e streghe come richiamo per i draghi che, attirati dalla fiamma simile a quella che erano in grado di sputare, arrivavano volando.
Una volta catturati venivano addomesticati e usati sia per difendere la casa sia cavalcati.
L’oggetto che dà fastidioQuesto curioso oggetto era molto amato dai burloni, che si divertivano a vedere le ignare vittime del loro scherzo sporcarsi di una fastidiosa sostanza nera, che quest’oggetto emette da una delle sue estremità.
FermalinguaSe ne trovano tracce in tutto il mondo d’allora: dai primi modelli in legno (databili tra il XIX e il XX sec. d.C.) fino ai modelli più tecnologici in plastica. Visti i problemi relazionali nati a seguito della diffusione dei media a partire dal XVII sec. si pensa che questi strumenti abbiano aiutato a moderare i toni accesi delle discussioni via via più frenetiche. Alcuni studiosi pensano che l’espressione “chiudi il becco” nel senso di “stai in silenzio” sia stata coniata per la somiglianza dell’oggetto con il becchi dei volatili.
Schiaccia noci semplificatoSi utilizzava questo oggetto nel 2000 e anche prima, con gesso duro all’interno, questo oggetto può schiacciare le noci con più semplicità dell’altro tipo
La ciotola luminosaQuesto oggetto è stato inventato nel 2000, attaccato alla corrente riesce ad emettere luce, staccando la parte superiore si trasforma in una ciotola dove poter mangiare.
Dosa-bibiteTra la fine del 1900 e il 2300 l’acqua era una risorsa rara e preziosa. All’epoca oggetti come questo venivano adoperati senza dubbio per nebulizzare bibite o alimenti liquidi direttamente nel palato.
Dosatore di caffèUn oggetto pesante e con il quale veniva prelevato il caffè dal barattolo per inserirlo nella moka.