Bisogna anzitutto “sgranchirsi” le dita. Vi ricordate come si fa la barchetta? Partiamo da questo, utilizzando un semplice foglio A4 (oppure una pagina di un quaderno che avete a casa andrà benissimo).
Ora iniziamo a costruire un origami più complesso: è il dodecaedro. Si tratta di un solido regolare a 12 facce, ognuna delle quali è un pentagono regolare.
Si parte da un modulo base composto da 2 triangoli equilateri di carta sovrapposti: per costruirlo avrete bisogno di 40 triangoli, che costruiranno 20 moduli. Potete scaricare uno schema di taglio che vi permette di ottenere da 4 A4 tutti e 40 i triangoli da circa 10cm di lato.
Una volta pronti i triangoli il modulo di base si costruisce nel seguente modo (per comodità rappresentiamo i due triangoli con colori diversi):
- si piegano entrambi i triangoli sulle tre bisettrici (riaprendol alla fine)
- si ruotano di 60° tra di loro, in modo che le punte del secondo cadano al centro del lato del primo
- si piegano le 3 punte di uno “abbracciando” il secondo
- a questo punto, lato per lato, si porta il centro dello stesso verso il basso
Si otterranno quindi 20 moduli a tre punte che vanno incastrati in modo che ognuno di essi crei un vertice del dodecaedro (ricordate: ogni faccia dovrà avere 5 lati, quindi 5 moduli).
Alla fine il risultato sarà questo:
Non vi è bastato? Ecco alcuni altri video per farne altri: